|
|
|
|
APC e convegni
Data evento | Argomento evento | Ente organizzatore | Località | Info | 14 Marzo 2023 | Evento finale del progetto Risk-Act
Atelier per i professionisti
"La tecnologia al servizio del territorio"
| Interreg Alcotra | Aosta | Locandina | 29 Marzo 30 Marzo 7 e/o 9 Giugno 2023 | Corso di Pedologia Applicata | Società Italiana di Pedologia | Saint Christophe | Locandina | 5 Aprile 2023 | Conferenza: Il MO.S.E. una straordinaria opera di ingegneria italiana | Rotary Club | Aosta - Hostellerie du Cheval Blanc | Locandina | 12 Maggio 2023 | Geologia Ambientale in Piemonte e Valle d'Aosta
| SIGEA | Torino | Locandina | 18-22-25-31 Maggio 2023
29 Maggio 2023 (esercitazione)
19-21-25-28 Settembre 2023 | Dinamica delle valanghe: Modellizzazione e perizia di interferenza valanghiva (P.I.V.)
info: formazione@fondms.org www.fondazionemontagnasicura.org | AINEVA
Fondazione Montagna Sicura
| Courmayeur | Locandina
|
|
|
|
| |
CNG Regolamento per la formazione professionale continua in attuazione dell'Art. 7 del D.P.R. 7 agosto 2012 n. 137 (integrato con le note delle circolari esplicative del CNG n. 421 del 07.02.2018, n. 427 del 18.03.2021, n. 492 e 493 del 10.02.2022).
Circolare CNG n. 472 / 2021 : Aggiornamento e formazione professionale continua Circolare CNG n. 451 / 2020 : Misure a sostegno degli iscritti - Erogazione di corsi in remoto dalla piattaforma fondazione centro studi CNG
Nuovo Regolamento APC (pubblicato sul Bollettino Ufficiale del Ministero della Giustizia n. 1 del 15/01/2018, pagine 3-5)
Circolare CNG n. 421
Fondazione Centro Studi del Consiglio Nazionale dei Geologi La Fondazione Centro Studi del Consiglio Nazionale dei Geologi, per venire incontro alle richieste di molti professionisti, ha realizzato una piattaforma FAD finalizzata all'erogazione di corsi di formazione specialistica a distanza, in modalità e-learning. Gli eventi si possono seguire comodamente in maniera flessibile negli orari più consoni all'utente. Completata la frequenza dell’evento, verrà generato l'attestato di partecipazione valido ai fini dell’Aggiornamento Professionale Continuo (APC).
Fondazione Montagna Sicura
Pubblichiamo di seguito il Catalogo formativo 2019 di Fondazione Montagna sicura - Montagne sure, contenente tutta la formazione corsuale APC, definita con un partenariato di eccellenza, attorno ai seguenti temi:
1. Tecniche di monitoraggio innovative applicate alla montagna, ghiacciai e permafrost in collaborazione con l'Assessorato Opere pubbliche, Territorio ed Edilizia residenziale pubblica della Regione Autonoma Valle d'Aosta, il CNR-IRPI - GMG, il Politecnico di Torino; 2. Neve e valanghe in collaborazione con l'AINEVA et al. (SLF di Davos..); 3. Medicina di montagna in collaborazione con il Centro di Alta specializzazione in Medicina e Neurologia della Montagna (USL Valle d'Aosta) e la SIMeM (Società Italiana di medicina di Montagna); 4. Movimentazione e sicurezza in montagna in collaborazione con l'Unione Valdostana Guide di Alta Montagna (UVGAM).
Ordine dei geologi della Valle d'Aosta
Nell'area iscritti, alla pagina "Documentazione APC", è possibile consultare le presentazioni di alcuni corsi tenuti dai docenti dell'Università di Torino nel corso del 2015. --- Accedi
Geocorsi.it
Piattaforma e-learning che propone corsi progettati espressamente per l'Aggiornamento Professionale Continuo dei geologi: sono disponibili diversi corsi di formazione online.
--- Link
Università di Padova - CIRGEO
Info e news corsi
Elenco formatori autorizzati e eventi accreditati triennio 2017-2019
|
|
|