Data evento | Argomento evento | Ente organizzatore | Località | Info |
14 Marzo 2023 | Evento finale del progetto Risk-Act
Atelier per i professionisti
"La tecnologia al servizio del territorio"
| Interreg Alcotra | Aosta | Locandina |
29 Marzo 30 Marzo 7 e/o 9 Giugno 2023 | Corso di Pedologia Applicata | Società Italiana di Pedologia | Saint Christophe | Locandina |
5 Aprile 2023 | Conferenza: Il MO.S.E. una straordinaria opera di ingegneria italiana | Rotary Club | Aosta - Hostellerie du Cheval Blanc | Locandina |
13 Aprile 2023 | Giornata formativa sulla riqualificazione fluviale.
Conservazione e gestione della trota marmorata e del tremolo adriatico nel bacino idrografico della Dora Baltea | Life Graymarble | Biblioteca regionale di Aosta | Locandina |
12 Maggio 2023 | Geologia Ambientale in Piemonte e Valle d'Aosta
| SIGEA | Torino | Locandina |
18-22-25-31 Maggio 2023
29 Maggio 2023 (esercitazione)
19-21-25-28 Settembre 2023 | Dinamica delle valanghe: Modellizzazione e perizia di interferenza valanghiva (P.I.V.)
info: iscrizioni entro 12 maggio formazione@fondms.org www.fondazionemontagnasicura.org | AINEVA
Fondazione Montagna Sicura
| Courmayeur | Locandina
Programma |
12 Maggio 2023 | Geologia Ambientale in Piemonte e Valle d'Aosta
| SIGEA | Torino | Locandina
Link |
16/17/18 Maggio 2023
| Indagini geognostiche una comparazione tra differenti approcci internazionali per la creazione di modelli geologici e geotecnici attendibili
per iscrizioni: https://www.formazione.abeo.it/ | SIGEA | Savona | Locandina |
16 Maggio 2023
| Master universitario interdisciplinare di II livello in official of emergency management e in emercency management of civil protection "laboratorio di europrogettazione" | CNG EDIMAS Univ. LUMSA | Roma/ Webinar | Locandina |
17 Maggio 2023 | Le norme UNI nell'attività professionale dei geologi - materia deontologica -
| CNG | Webinar | link |
18 Maggio 2023 | Il nuovo codice dei contratti pubblici e le novità introdotte.
| Fondazione dei Geologi della Toscana | Webinar | Link |
24 Maggio 2023
| Materiali inerti da riciclo | Valeco | Aosta | Locandina |
25 Maggio 2023
| Progetto RITA - Risposta Impatti Tempesta Alex | Interreg Alcotra | Webinar | Locandina |
25 Maggio 2023
| Effetti del cambiamento climatico sui rischi naturali in ambiente di alta montagna | Formont | Venaria Reale | Locandina |
25 Maggio 26 Maggio 2023 | Aspetti geologici, sismici e normativi di opere infrastrutturali complesse nell'area dello stretto di Messina
| CNG | Reggio Calabria e Messina | Locandina
Iscrizioni |
31 Maggio 2023
| Evento formativo visita all'intervento di protezione da caduta massi della S.S. N. 26 in loc. Pré St. Didier
Per motivi organizzativi si chiede di comunicare la vostra adesione entro il 24/5/2023 | Regione Valle d'Aosta | Pré St. Didier | Programma |
31 Maggio 2023
| Il nuovo codice dei contratti pubblici | CNG | Webinar | Programma
Link |
5 Giugno 2023
| Presentazione Guida Frane d'Italia | CNG | Roma / canale YouTube | Link
Iscrizioni |
8 e 9 Giugno 2023 | Soil Nailing e consolidamento dei terreni e delle rocce con elementi di rinforzo e ancoraggio
| Fondazione dei Geologi della Toscana | Webinar | Locandina |
22 Giugno 2023
| La microgeofisica e le prove NDT | Associazione Italiana del georadar | Webinar | Locandina |
23 Giugno 2023 | Visita alle cave di bacini marmiferi di Carrara. | Fondazione dei Geologi della Toscana | Carrara | Link |
24 Giugno 2023
| Escursione Colle San Carlo - Lac D'Arpy - Arpy. Alla scoperta della geologia e della geomorfologia dell'Alta Valle.
Appuntamento ore 8,00 Aosta-Foro Boario, ore 8,15 Saint Pierre piazzale Cofruit. Iscrizione necessaria entro giovedì sera: Roberto Giunta tel. 0165 363851 - cel. 3358118731 www.trekking-habitat.com
| SFV | Morgex | Presentaz. |
29 Giugno 2023 | La scarsità della risorsa idrica in periodi di crisi climatica: problematiche, esperienze e proposte di interventi di mitigazione.
| O.R. Geologi Piemonte | Torino | Iscrizione
Link |
30 Giugno 2023 | Soil nailing e consolidamento dei terreni e delle rocce con elementi di rinforzo e di ancoraggio.
| O.R. Geologi Liguria | Webinar | Programma
Iscrizione |
4 Luglio 2023 | L'ingegneria della natura del XXI secolo. Erosione e stabilità dei versanti e rilevati utilizzando piante erbacee e radicazione profonda. | Fondazione dei Geologi della Toscana | Webinar | Programma
Iscrizioni |
18 Luglio 2023 | Alluvioni e siccità: due aspetti di una stessa realtà. | Intervento del Presidente del CNG Dott.Violo presso la Camera dei Deputati | On line | Programma e iscrizioni |
18 - 22 Settembre 2023 | Corso di formazione Metodologia Mesohabsim (Mesohabitat Simulation Model). | GEAM | Massa | Programma
Locandina
Iscrizione |
21 - 28 Settembre
5 Ottobre 2023 | Idrogeotecnica dei geosistemi a bassa permeabilità.
Le iscrizioni avvengono esclusivamente sul sito http://fondazione.geologitoscana.it/ | Fondazione dei Geologi della Toscana | Webinar | Programma |
2 - 3 Ottobre 2023 | Telerilevamento ottico.
info: https://www.fondazionemontagnasicura.org/progetti-in-corso/corso-di-formazione-in-telerilevamento-ottico
EVENTO SOSPESO | Fondazione Montagna Sicura | Courmayeur
| Programma
Locandina
|
26 Settembre 2023 | Tecniche per la caratterizzazione idrogeologica e la modellizzazione del flusso e del trasporto di sostanze inquinanti.
| AIGAA | Webinar | Programma
Link |
29 Settembre 2023 | Vajont, 60 anni dopo il disastro.
| CNG | Longarone | Link
Programma
|
4 - 11 Ottobre 2023 | Sviluppi sulle conoscenze delle deformazioni gravitative profonde di versante (DGPV) e sulla loro rappresentazione cartografica.
| Ordine Geologi del Piemonte | Venaria Reale | Programma |
13 Ottobre 2023 | Giornata internazionale per la riduzione del rischio di disastri naturali.
| SIGEA | Torino | Locandina |