Si segnala che l'ISPRA sta provvedendo, in alcune regioni, a comminare le sanzioni previste.
Il CNG sta provando a chiedere ad ISPRA un periodo di sanatoria per il passato.
Ottobre 2017
Settimana del Pianeta Terra - 20 ottobre 2017
"La terra vista da un professionista: a scuola con il geologo"
Giugno 2017
Disaster Manager
Alla fine di un percorso di alcuni anni e anche grazie al contributo del Consiglio Nazionale dei Geologi, con la norma UNI 11656:2016 è stata riconosciuta la figura di Disaster Manager.
Vai alla notizia
Maggio 2017
AVVISO PUBBLICO PER COSTITUZIONE ELENCO PROFESSIONISTI PER AFFIDAMENTO INCARICHI INFERIORI A € 100.000
Comune di Omignano
--- Avviso pubblico
--- Info
Febbraio 2017
AVVISO DI MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER L'ISCRIZIONE ALL'ELENCO SPECIALE DEI PROFESSIONISTI
Sul sito istituzionale del Commissario Straordinario Ricostruzione 2016 è stato pubblicato l'avviso di manifestazione di interesse per l'iscrizione all'elenco speciale dei professionisti. L'iscrizione all'Elenco speciale costituisce condizione necessaria per poter assumere incarichi, sia pubblici che privati, per la ricostruzione nelle aree dell'Italia centrale colpite dai terremoti.
--- Info
--- Iscrizione
Febbraio 2017
FONDAZIONE CENTRO STUDI DEL CONSIGLIO NAZIONALE DEI GEOLOGI
La Fondazione Centro Studi del Consiglio Nazionale dei Geologi ricerca Auditor per audit di valutazione su tutto il territorio nazionale.
--- Ricerca "Geologi Auditor" per audit di valutazione
Ottobre 2016
NUOVE NORME TECNICHE PER LE COSTRUZIONI: APPELLO DELLA COMUNITA' GEOLOGICA ITALIANA
"Le attività dei geologi a supporto del Dipartimento di Protezione Civile Nazionale nell'ambito dell'emergenza sisma del 24 agosto 2016" - leggi il comunicato
Giugno 2016
GEOLOGIA URBANA DI AOSTA - AOSTA, 28 ottobre 2016
La SIGEA – Società Italiana di Geologia Ambientale organizza, con l’Ordine dei Geologi della Valle d’Aosta e col Dipartimento di Scienze della Terra dell’Università degli Studi di Torino, una giornata sulla Geologia Urbana di Aosta. - Iscrizione -
Aprile 2016
CONGRESSO NAZIONALE DEI GEOLOGI ITALIANI
NAPOLI 28-29-30 APRILE 2016
La geologia che verrà - Il mercato, l'università e le proposte di legge
Febbraio 2016
ELEZIONI PER IL RINNOVO DEL CONSIGLIO DELL'ORDINE DEI GEOLOGI DELLA VALLE D'AOSTA
Consiglio Nazionale dei Geologi
--- Circolare N° 392
Atto di indirizzo per la corretta applicazione del D.M. 31 ottobre 2013, n. 143
Regione Autonoma Valle d'Aosta
Pubblicazione sul sito istituzionale della Regione Autonoma Valle d'Aosta della sezione "Vigilanza su opere e costruzioni in zone sismiche" - comunicato
Decreto del Ministero della Giustizia 31 ottobre 2013, n. 143:
“Regolamento recante determinazione dei corrispettivi da porre a base di gara nelle procedure di affidamento di contratti pubblici dei servizi relativi all’architettura ed all’ingegneria”.
È stato pubblicato sulla Gazzetta ufficiale n. 298 del 20 dicembre 2013 il decreto sopra riportato. Tale regolamento entra in vigore il 21/12/2013 e da tale data tutte le gare relative all’affidamento di servizi tecnici dovranno riportare importi a base d’asta predeterminati con l’applicazione dei parametri individuati.
Vai alla notizia (sito CNG)
Formazione del Consiglio di Disciplina Territoriale
Si porta a conoscenza degli iscritti che il DPR 137/2012 (art.8) introduce l’istituzione presso ciascun Ordine Regionale (OR) del Consiglio di Disciplina (CdD) cui sono affidati i compiti di istruzione e decisione delle questioni disciplinari.
Vai alla pagina
Consiglio Nazionale dei Geologi
Nella giornata del 26 luglio sono state presentate ufficialmente al CSLLPP, riunito in seduta straordinaria, le modifiche che si intenderebbero apportare alle NTC 2008.
Tale presentazione è avvenuta attraverso una importante nota congiunta dei consigli nazionali degli architetti, dei geologi e degli ingegneri.
--- Vai alla notizia (sito web CNG)
Consiglio Nazionale dei Geologi
DPR 137/2012 Riforma delle professioni - Adempimenti - Obbligo dei geologi di copertura assicurativa professionale
--- Circolare n. 364
Competenza del geologo a eseguire e certificare indagini geotecniche in sito
--- Nota dell’Avvocato Lagonegro
Regione Autonoma Valle d'Aosta
C.E.L.V.A. & Ordini Professionali della Valle d'Aosta
Tariffa regionale per prestazione di servizi previsti al TITOLO V - AMBITI INEDIFICABILI della L.R. 6 aprile 1998, n. 11
FINES modulistica per gli uffici - Collaborazione tra il CELVA e gli ordini e i collegi professionali della Valle d'Aosta
Si pubblica la lettera a firma del Direttore Patrick Thérisod riguardante il prodotto denominato Fines modulistica per gli uffici (modelli tipo a favore degli enti locali).
Competenze del geologo nella progettazione di opere in terra rinforzata
Si pubblica il documento relativo alle competenze del geologo nella progettazione di opere in terra rinforzata (redatto dall'ordine dei geologi del Friuli-Venezia Giulia) e la conseguente espressione da parte del CNG (lettera).
Consiglio Nazionale dei Geologi
CHIARIMENTI E RACCOMANDAZIONI PER I SOGGETTI REALIZZATORI DEGLI STUDI DI MS
Su indicazione del Consigliere Eugenio Di Loreto si segnala che sul sito istituzionale del CNG sono riportati i “chiarimenti e le raccomandazioni per i soggetti realizzatori degli studi di MS”. Riguarda tutti i professionisti impegnati nella Redazione degli Studi di Microzonazione sismica finanziati dal Dipartimento della Protezione Civile in base alle Ordinanze dell’OPCM 3907/10 e dalla nuova OPCM 4007/12.
Regione Autonoma Valle d'Aosta
Disegno di legge n. 189/XIII - Legge Regionale 17 del 12/06/2012
"Modificazioni alla legge regionale 6 aprile 1998, n. 11 (Normativa urbanistica e di pianificazione territoriale della Valle d'Aosta), e di altre disposizioni in materia di governo del territorio"
Pubblicata sul B.U.R. 29 del 10/07/2012 - link (Atti normativi - Disegno di legge - 189)
Regione Autonoma Valle d'Aosta - Assessorato Agricoltura e risorse naturali
Legge regionale n. 8/2007, art. 7 (Valutazione di incidenza).
Deliberazione della Giunta regionale n. 970/2012 recante "Approvazione della disciplina per l'applicazione della procedura di valutazione di incidenza, ai sensi dell'art. 7 della l.r. 8/207, concernente disposizioni in materia di conservazione degli habitat naturali e seminaturali, della flora e della fauna selvatiche di cui alle Direttive CEE 92/43 e 79/409. Revoca della D.G.R. 1815/2007".
--- Lettera
Fondazione Montagna sicura – Montagne sûre
FMS en direct - Rapporto mensile sulle attività svolte dalla Fondazione Montagna sicura – Montagne sûre
Consiglio Nazionale dei Geologi
Chiarimento sulle competenze professionali in merito alla redazione di "Relazione idraulica di autorizzazione per immissione di acque di scarico in corso d'acqua" - Rif. P/CR.c/4754
Consiglio Nazionale dei Geologi
Di seguito si riporta il rapporto conclusivo della Commissione per la stesura degli standard della relazione geologica.
--- Parte 1
--- Parte 2
--- Parte 3
--- Parte 4
Sito istituzionale www.cngeologi.it
Sul sito istituzionale www.cngeologi.it è on line il nuovo Bollettino “Geologi”. La pubblicazione telematica, non più in forma cartacea, contiene le informazioni sulle attività del CNG e le discussioni sui principali temi inerenti la professione.
GeoPortale SCT - Sistema delle Conoscenze Territoriali
Si segnala che è attivo sul sito della Regione Valle d'Aosta il GeoPortale che permette di visualizzare e consultare, in particolare attraverso il navigatore cartografico GeoNavigatore, varie cartografie (ambiti inedificabili, PAI, etc.), costituendo di fatto un utile strumento di lavoro (nei limiti d'utilizzo indicati).
Normativa EOTA
Modalità di esecuzione di crash test per la certificazione di barriere paramassi a rete
--- Sintesi